PHILLIPS VIDEOPAC 13
• Piattaforma o Philips G7000 • Formato o Cartuccia • Editore o Philips • Autori o Philips • Data o 1980
Ente del Terzo Settore
In questa categoria è possibile visualizzare alcuni dei computer esposti nel nostro museo dell’informatica. Per visionarlo si prega di contattarci.
• Piattaforma o Philips G7000 • Formato o Cartuccia • Editore o Philips • Autori o Philips • Data o 1980
Il VIDEOPAC era basato su un microcontrollore Intel 8048 (appartenente alla famiglia Intel MCS-48) che offriva una CPU, 1 KB di ROM, 64 byte di …
Olivetti Prodest PC 128 è un home computer distribuito in Italia da Olivetti dal 1986, il primo in ordine cronologico di tre computer commercializzato con …
Descrizione fisica: • Tipo – Desktop • Dimensioni (AxLxP) – 110 x 370 x 420 mm • Alloggiamenti per unità: 3 x 3,5″ slim (2 …
L’Amstrad PC 1640 è stato il successore dell’Amstrad PC 1512. Aveva le stesse caratteristiche del suo predecessore, fatta eccezione per la memoria aggiuntiva (640 KB …
Il Personal Computer IBM (modello 5150, comunemente noto come PC IBM) è il primo microcomputer rilasciato nella linea di modelli PC IBM e la base …
L’IBM Personal Computer XT (IBM 5160), a volte abbreviato in PC XT o semplicemente XT, era il successore del PC IBM originale. È stato rilasciato …
O Compaq Deskpro era uma linha de computadores pessoais voltados para negócios fabricados pela Compaq, que foi descontinuado após a fusão com a Hewlett-Packard. Modelos …
Scheda Madre Olivetti per sistemi M6-4xx (la sigla dipende dalla CPU installata: M6-420 per CPU 486SX a 25MHz e 33MHz, 440 per 486DX a 33MHz …