La Patente Europea del Computer che fin dalla metà degli anni ’90 viene assegnata a coloro che portano a termine un percorso di formazione acquisendo competenze informatiche cambia nome. Nel vecchio continente si passa da ECDL (European Computer Driving Licence) a ICDL (International Certification of Digital Literacy), adottando l’appellativo già impiegato al di fuori dei confini europei. Il progetto ECDL/ICDL coinvolge ed è riconosciuto in oltre 150 paesi nel mondo con circa 15 milioni di candidati (solo in Italia 2,5 milioni di candidati).
ECDL/ICDL Full Standard è l’unica certificazione informatica che, in Italia, abbia ottenuto l’accreditamento di ACCREDIA: una garanzia di valore, di spendibilità ed efficacia per il cittadino digitale, per l’impresa e per le Istituzioni.
ECDL Full Standard, parte integrante della Nuova ECDL, attesta il possesso di tutte quelle competenze che sono oggi necessarie per una piena cittadinanza digitale: quali saper usare gli strumenti di scrittura, di calcolo e di presentazione, e saper navigare in modo sicuro nel web utilizzando gli strumenti di collaborazione on line e i social network.
Tale certificazione è spendibile in ambito scolastico, universitario e nel mondo del lavoro. È utile anche ai docenti che hanno necessità di aggiornare le graduatorie di II e III fascia.
Se ci si iscrive entro il 05/11/2023 il costo del corso, in aula o in videoconferenza, + skills card + 7 esami, sarà di € 300,00 invece di € 450,00
Il 1° aprile 2014 ECDL Full Standard, che oggi si chiama ICDL Full Standard, è stata accreditata come schema di certificazione delle competenze informatiche da Accredia, unico ente italiano di accreditamento preposto a validare i processi di certificazione delle persone.
Il Decreto Legislativo n. 13 del 16 Gennaio 2013 assegna a questo ente governativo il compito di autorizzare chi può rilasciare certificazioni in Italia, nel rispetto della norma ISO 17024:2012. Grazie al riconoscimento di Accredia, ICDL Full Standard consegue due primati: è la prima e più diffusa certificazione di competenze digitali accreditata ed è anche l’unica di tipo trasversale, comune a tutte le figure professionali, non solo a quelle del mondo ICT.
L’accreditamento è una garanzia dell’imparzialità, correttezza, trasparenza del processo di certificazione, di spendibilità del certificato ICDL e di affidabilità per l’impresa e per le istituzioni che lo riconoscono.
Differenze con la ECDL/ICDL Standard:
A differenza della ECDL/ICDL Standard, per la certificazione ECDL/ICDL Full Standard bisogna effettuare i obbligatoriamente i 7 moduli d’esame descritti sotto.
Rispetto alla certificazione ECDL/ICDL Standard la Full Standard è utile nei concorsi e nelle selezioni in cui è richiesta una certificazione delle persone. Tali certificazioni hanno di contro devono essere aggiornate ogni cinque anni.
Moduli compresi:
- Computer Essentials
- Online Essentials
- Word Processing
- Spreadsheet
- IT Security – Specialised Level
- Presentation
- Online Collaboration
Fruizione:
- in video-conferenza (corso da 40 ore con lezioni due volte a settimana della durata di 2 ore ciascuna)
- FAD con lezioni da seguire in modalità asincrona (in qualsiasi momento), e-book in formato pdf e simulazioni
Materiale didattico:
Il materiale didattico fornito all’allievo in formato elettronico tramite la piattaforma online fornita da INFORMATIC WORLD che consiste in:
- dispense in formato elettronico
- esercizi e simulazione d’esame
Questo materiale sarà disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e verrà fornito sia a coloro che scelgono di seguire il corso in modalità FAD che a quelli che scelgono di seguire il corso in modalità video-conferenza.
Quelli che seguono il corso in videoconferenza o in aula avranno inoltre a disposizione i video delle registrazioni delle precedenti lezioni svolte.
Software suite utilizzata:
I software utilizzati durante il corso sono:
- Sistemi operativi: Linux Ubuntu, Microsoft Windows XP 7 o 10, Mac;
- Office Automation: Microsoft Office 2003, 2007 o 2010 o 2013, OpenOffice, LibreOffice;
- Browser: Internet Explorer, Modzilla Firefox, Google Chrome
- Posta Elettronica: Outlook Express, Windows Mail, Gmail
Gli esami:
Gli esami verranno svolti presso di noi poiché siamo un Test Center autorizzato AICA.
Gli esami si terranno in remoto o in presenza presso la nostra sede.
Certificazioni rilasciate:
Al termine del corso, avendo superati i 7 moduli di esame, verranno rilasciate al candidato le seguenti certificazioni ECDL/ICDL:
- Essentials (non soggetta al rinnovo)
- Base (non soggetta al rinnovo)
- Standard (non soggetta al rinnovo)
- Full Standard (da rinnovare ogni 5 anni)
- Specialised IT Security (non soggetta al rinnovo)
Chiedi informazioni / effettua la pre-iscrizione
Acquista online
Corso ICDL Full Standard in aula o in videoconferenza con certificazione
€300,00Aggiungi al carrello
Corso ICDL Full Standard in FAD con certificazione
€255,00Aggiungi al carrello