Descrizione
Programma del corso
I contenuti e i principali argomenti trattati riguardano significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti relativi a:
- Accordo stato – regioni
- Dirigenti e Preposti
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale 2
- I modelli di organizzazione e gestione
- Responsabilità civile penale e tutela assicurativa
- Contenuti del DVR
- Valutazione dei rischi
- La valutazione del rischio come conoscenza del sistema di organizzazione
- aziendale
- DUVRI
- DPI
- Prevenzione rischi infortuni
- I contenuti minimi di PSC POS e PSS
- Infortuni in occasione di lavoro
- Partecipazione dei lavoratori
- Sistema qualificazione imprese
- Tecniche di comunicazione in tema di sicurezza lavoro
- Ruolo dell’informazione e della formazione
Valutazione
Al termine del percorso formativo, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria tramite colloquio o test a risposta multipla, in alternativa tra loro.
Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti dei percorso formativo.
Attestato Formativo Rilasciato
Attestato di Frequenza per “Preposto” di 8 ore.
Docenza
Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.
Sede
Per la parte in aula il corso sarà erogato, secondo un calendario prestabilito, presso la nostra sede o presso una delle nostre sedi convenzionate.