“Promuovere la conservazione e il sequestro di carbonio nel settore agricolo e forestale”
Il corso ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle aree forestali attraverso l’imboschimento e la creazione di aree boscate e l’accrescimento della resilienza, il pregio ambientale e il potenziale di mitigazione degli ecosistemi forestali, attraverso investimenti di tutela ambientale, miglioramento dell’efficienza ecologica, mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici.
Programma
Il corso della durata di 12 ore di cui 2 ore riservate al test sarà articolato nei seguenti nuclei tematici:
- Le funzioni del bosco (2 ore);
- Il protocollo di Kyoto (2 ore);
- I Gas serra e il loro effetto sull’ambiente (1 ore);
- I serbatoi e il ciclo del carbonio;
- La gestione dei crediti di carbonio e cenni sul mercato volontario di compravendita della CO2 (4 ore);
- Esame finale a risposta multipla (2 ore).
Destinatari
Beneficiari della domanda di sostegno relativa al PSR Calabria 2014/2020 Misura 8 – Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste:
- Intervento 8.1.1 “Imboschimento e creazione di aree boscate”;
- Intervento 8.5.1 “Investimenti diretti ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali”.
Approfondimenti
FOCUS AREA 5E: Carbon conservation / sequestration
Durata
Il corso della durata di 12 ore di cui 2 ore riservate al test.
Modalità
FAD (Formazione A Distanza)
Costo
Il costo è quello indicato nel riquadro ISCRIZIONI in basso.