Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
” Diventa un operatore capace di utilizzare al meglio gli strumenti che la tecnologia mette a tua disposizione per rendere più produttivo il tuo lavoro in ufficio. Aggiorna le tue competenze, acquisisci abilità professionali specifiche in ambito ICT “
Obiettivi
E-COMPETENCE PER LA PA
Un operatore della PA moderno e produttivo deve avere conoscenze specifiche nell’utilizzo dei nuovi strumenti ICT applicati al lavoro d’ufficio, per essere un protagonista attivo e consapevole dell’e-Government.
IL CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE
Acquisisci le competenze specifiche in materia di trasparenza e diritto di accesso, connessi all’utilizzo delle tecnologie, previste dal CAD (D.Lgs 97/2016, aggiornato con il D.Lgs n.217 del 13 dicembre 2017).
EFFICIENZA PER LA PA
Acquisisci le competenze necessarie per essere preparati all’entra in vigore, il 25 maggio 2018, del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, che presenta un’impostazione innovativa in materia di privacy.
Durata
100 ore
Il corso online
Il corso approfondisce tutti gli argomenti previsti dal percorso di certificazione EIPASS Pubblica Amministrazione. Eccoli indicati per moduli:
Navigazione online
IT Security
PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali
Il Codice dell’Amministrazione Digitale e gli ultimi aggiornamenti
La protezione dei dati personali: il GDPR
Come funziona
Per ogni modulo, abbiamo preparato per te
un Ei-Book scaricabile,
una serie di video lezioni approfondite con esempi e immagini,
una prova di autovalutazione che potrai ripetere tutte le volte che vuoi,
un sistema di tutoraggio automatico che ti consente di monitorare i tuoi progressi e ti indica quali argomenti approfondire per migliorare la tua performance.
L’attestazione
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per il test di autovalutazione alla fine di ogni modulo, riceverai
l’attestato di frequenza al corso, immediatamente scaricabile in piattaforma,
il certificato EIPASS Pubblica Amministrazione, entro 30 giorni dalla conclusione del percorso. Il certificato è spendibile in ambito concorsuale.