Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione risponde alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo, soprattutto come insegnanti, nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Crediti
180 CFU
Frequenza
Online
Durata
3 anni
Titolo di studio rilasciato
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore.
Sbocchi occupazionali
I laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione trovano sbocchi lavorativi come educatore, operatore pedagogico, educatore sociale, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor nei contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l’impiego, consigliere dell’orientamento, insegnante di scuola pre-primaria (il corso non è tuttavia abilitante ai fini dell’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria).
Didattica del corso di laurea online in Scienze dell’Educazione e della Formazione
I laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione possiedono competenze teorico-pratiche, critiche, di progettazione e valutazione nei settori formativi ed educativi. Il corso di laurea permette infatti di conseguire:
- conoscenze specifiche dei processi educativi
- abilità operative nel settore della formazione umana
- competenze progettuali nei percorsi di sviluppo umano e sensibilità valutativa
- capacità di analisi della società multietnica
- capacità di organizzazione di interventi e attività di animazione
- capacità di utilizzare gli strumenti tecnologici
- capacità di condurre attività di team teaching
Materie di studio
Primo Anno:
Pedagogia generale e sociale, Psicologia generale, Storia della pedagogia, Geografia, Storia contemporanea, Psicologia dell’adolescenza e dell’età adulta.
Secondo anno:
Pedagogia sperimentale, Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione, Didattica e Pedagogia speciale, Linguistica Italiana, Discipline demoetnoantropologiche, Abilità informatiche e telematiche.
Terzo Anno:
Antropologia, Sviluppo dei processi cognitivi, Istituzioni di Diritto Pubblico, Storia della filosofia, Psicologia Dinamica, Lingua Inglese, Prova Finale.
Insegnamenti a scelta dello studente:
Psicologia del tempo libero e dello sport, Didattica della cultura, Metodologia della ricerca sociale, Sociologia della comunicazione e dell’informazione.
Chiedi informazioni o effettua la pre-iscrizione