Laurea Triennale in Economia

Laurea Triennale in Economia (L-33) – indirizzo Scienze Bancarie e Assicurative

Il corso di Laurea in Scienze Bancarie e Assicurative vuole formare profili professionali nuovi che abbiano competenze in più ambiti disciplinari (economico, aziendale, giuridico) con particolare riguardo al settore creditizio e assicurativo. Il laureato in Scienze Bancarie e Assicurative deve essere anche in grado di interpretare e gestire una realtà economica in continua evoluzione e sempre meno inquadrabile in modelli predefiniti.

Crediti

180 CFU

Frequenza

Online

Durata

3 anni

Titolo di studio rilasciato

Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Economia. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore.

Sbocchi occupazionali

La laurea in Scienze Bancarie e Assicurative prepara professionisti in grado di svolgere attività professionali e funzioni manageriali sia presso banche e assicurazioni che presso istituzioni finanziarie internazionali. La conoscenza delle discipline aziendali, del settore creditizio e assicurativo, permette ai laureati in Scienze Bancarie e Assicurative di trovare impiego anche presso centri di ricerca, nel settore dei servizi pubblici e privati, nel giornalismo specializzato e nell’insegnamento.

Didattica del corso di laurea online indirizzo Scienze Bancarie e Assicurative

Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità per l’applicazione delle normative e delle conoscenze apprese. Sono previsti:

  • Esercitazioni e prove pratiche
  • Studio dei casi
  • Partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese
  • Acquisizione di abilità linguistiche
  • Stage o tirocinio in enti e istituzioni di ricerca, aziende o amministrazioni pubbliche

 

Materie di studio

Primo Anno:

Diritto Privato, Economia Aziendale, Storia Economica, Metodi Matematici, Statistica, Microeconomia, Lingua Inglese, un seminario a scelta (Come studiare con successo e motivazione, Comunicazione e Public Speaking).

Secondo anno:

Diritto Commerciale, Economia degli intermediari finanziari, ragioneria e contabilità aziendale, Macroeconomia, Diritto bancario, Matematica finanziaria, Abilità informatiche e telematiche, un esame a scelta (sociologia dei processi economici e del lavoro, dalla società di massa al capitale sociale, economia e gestione delle imprese).

Terzo Anno:

Finanza aziendale, Politica economica, Diritto dell’economia, Scienza delle finanze, economia applicata, un esame a scelta, tirocinio, prova finale.

Insegnamenti a scelta dello studente:

Diritto dei contratti pubblici, Economia Diritto e letteratura, la responsabilità sociale dell’impresa, comunicazione d’impresa, Temi speciali di diritto delle società di capitali, Economia e gestione dei sistemi complessi.

Chiedi informazioni o effettua la pre-iscrizione









    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.
    * Campi obbligatori

    Contattaci con Whtaspp
    Invia con Whatsapp
    PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com