Laurea Triennale in Economia

Laurea Triennale in Economia (L-33) – indirizzo Aziende Sanitarie ed Economia della Salute

Il curriculum Aziende sanitarie ed economia della salute nasce dalla volontà di combinare le conoscenze e le competenze di ambito economico-aziendale, con i temi dell’economia sanitaria, al fine
di formare figure professionali dotate di conoscenze e competenze specifiche del settore. Alle discipline di ambito economico-aziendale, pertanto, si affiancano insegnamenti inerenti all’economia e al sistema della sanità, alla contabilità e al bilancio delle aziende sanitarie, nonché agli aspetti relativi alla regolamentazione del settore sanitario.

Crediti

180 CFU

Frequenza

Online

Durata

3 anni

Titolo di studio rilasciato

Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Economia. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore.

Sbocchi occupazionali

I principali settori nei quali i laureati in Economia, curriculum Aziende sanitarie ed economia della salute, possono inserirsi sono i seguenti:

  • la libera professione, come consulenti aziendali, esperti contabili (a seguito del periodo di tirocinio, del superamento dell’Esame di Stato e dell’iscrizione alla sezione B dell’Albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili), ragionieri e periti commerciali;
  • l’ambito pubblico o privato, relativo all’economia dei servizi sanitari e all’economia sanitaria; i centri studi di banche e società finanziarie, i centri di ricerca di organizzazioni nazionali e internazionali; il giornalismo specializzato in campo economico-aziendale e sanitario.

Didattica del corso di laurea online indirizzo Aziende Sanitarie ed Economia della Salute

Il curriculum, organizzato in tre anni, consente di acquisire conoscenze e capacità di base in ambito economico, aziendale, finanziario, matematico-statistico, con particolare attenzione al settore sanitario, agli aspetti contabili e di bilancio che caratterizzano le aziende sanitarie, nonché alla regolamentazione normativa e ai modelli economici. Il primo anno del Corso prevede insegnamenti che consentono di acquisire gli strumenti fondamentali di carattere economico, manageriale, matematico-statistico, e di acquisire conoscenze di lingua inglese.
Il secondo anno prevede insegnamenti volti ad approfondire aspetti finanziari, aziendali, giuridici e attinenti alla regolamentazione in ambito sanitario. Il terzo anno consente di approfondire le conoscenze sulla contabilità e sul bilancio delle aziende sanitarie, sui modelli di funzionamento del sistema sanitario, nonché sui principali modelli di economia della sanità e della salute. Il Corso non prevede tirocini curriculari.

Materie di studio

Primo Anno:

Economia e gestione delle imprese, Statistica, Microeconomia, Storia economica, Metodi matematici, Economia aziendale, Lingua inglese.

Secondo anno:

Regolazione del mercato farmaceutico e dei servizi di interesse generale, Ragioneria e contabilità aziendale, Economia degli intermediari finanziari, Diritto commerciale, Matematica finanziaria, Finanza aziendale, Macroeconomia.

Terzo Anno:

Economia applicata, Contabilità e bilancio delle aziende sanitarie, Modelli di funzionamento del sistema sanitario, Istituzioni di diritto pubblico, Economia della sanità e dei servizi per la salute, Abilità informatiche e telematiche, Seminario “La gestione del colloquio individuale e di gruppo per l’inserimento nel mondo del lavoro”, Prova finale.

Insegnamenti a scelta dello studente:

Fondamenti di ricerca e selezione delle risorse umane, Comunicazione d’impresa, Diritto dei contratti pubblici, Diritto tributario, Economia e tecnica della gestione dei complessi immobiliari, Diritto del lavoro, Governance dell’Unione europea, Organizzazione aziendale, Economia del capitale umano d’impresa, Economia regionale e dei sistemi territoriali, Strumenti di finanza agevolata, Diritto dell’economia.

 

Chiedi informazioni o effettua la pre-iscrizione









    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.
    * Campi obbligatori

    Contattaci con Whtaspp
    Invia con Whatsapp
    PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com