Corso di Coding e creazione App per bambini

 

Il corso è rivolto a bambini di età compresa fra gli 8 e i 13 anni.

Durante il corso gli allievi impareranno le basi della programmazione usando ambienti visuali come scratch e thunkable e utilizzeranno giochi educativi aiuteranno i piccoli allievi ad apprendere le basi della programmazione.

Il corso è propedeutico a coloro che vogliono seguire il corso di robotica per bambini.

Chiusura iscrizioni 05/12/2019

Scratch è un linguaggio di programmazione (coding) a oggetti, realizzato dal MIT (Massachusetts Institute of Technology) per la didattica. L’utilizzo di Scratch è completamente grafico e programmare vuol dire operare con mattoncini colorati (che rappresentano blocchi di codice) che uniti insieme costituiscono la struttura del programma.

I protagonisti sono i mille personaggi, intercambiabili tra loro, che interagiscono in un palcoscenico virtuale, seguendo i comandi che sono impostati secondo i gusti e la fantasia dei partecipanti.

Attraverso il coding i ragazzi esprimeranno la loro creatività, e lavoreranno sulla capacità di rappresentazione (storytelling), sull’attitudine a lavorare per obiettivi e in gruppo.

I partecipanti acquisiranno abilità trasversali relative all’italiano, alla geometria, alla geografia e alla fisica, oltre a competenze trasversali quali il problem solving, lo sviluppo di attenzione, concentrazione e motivazione. Diversi studi hanno evidenziato come questo tipo di attività motivi enormemente i ragazzi allo studio delle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).

I partecipanti saranno immersi nell’attività di programmazione fin dal primo incontro e avranno modo di sperimentare come, seguendo una logica e un set di procedure, possa essere molto semplice rendere interattivo un progetto e come sia possibile imparare a programmare un semplice videogioco.

Thunkable è un ambiente visuale di coding che permette di creare app che girano su dispositivi mobili come telefoni e tablet. Le App create girano sui sistemi operativi più utilizzati IOS e Android.

Durata del corso

3 mesi con lezioni una volta a settimana della durata di un’ora e mezza in orario pomeridiano.

Obiettivi del corso

Gli obiettivi del corso  sono divisi in tre temi principali:

Competenze Digitali

  • avvicinare i ragazzi alla programmazione (coding)
  • sviluppare la capacitĂ  di inventare e realizzare un contenuto digitale.

Crescita e Sviluppo Personale

  • alimentare il pensiero logico-sequenziale
  • sviluppare il pensiero computazionale e il problem solving
  • sviluppare il teamworking e l’orientamento al risultato, il lavoro di gruppo finalizzato alla valorizzazione del talento che ognuno esprime per risolvere un problema e realizzare l’obiettivo condiviso
  • Sviluppare autocontrollo, consapevolezza, flessibilitĂ , spirito critico, auto motivazione, capacitĂ  di motivare gli altri
  • Sviluppare empatia, gratitudine, autovalutazione e resilienza emotiva
  • debate & storytelling: approccio pedagogico nella pratica dell’argomentare e dibattere; capacitĂ  di raccontare una storia, e di farlo con strumenti digitali.

Sicurezza e Consapevolezza Informatica

  • costruire la cittadinanza digitale
  • consolidare la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali per evitare i fenomeni peggiori del web (quali ad es. il cyber-bullismo) e l’assuefazione ai videogiochi (disturbi e sindromi psicologiche).

Programma

I Parte: coding e scratch

La prima parte del corso prende spunto dal percorso suggerito da Google all’interno della piattaforma “Google CS First”  denominato “Programmare i videogiochi con Scratch” – codice corso hthbgz.

Coding

  • definizione
  • il linguaggio LOGO
  • i linguaggi a blocchi

Scratch

  • l’ambiente
  • primi passi con scratch: sprite, stage e spostamenti
  • semplici sequenze
  • i dati e le variabili
  • input dei dati
  • prendere le decisioni
  • i cicli

Impariamo a programmare giocando

  • Kidlo Coding for Kids
  • Box Island

II Parte: Thunkable

Le basi dell’ambiente

  • l’intefaccia
  • i pulsanti
  • creare app per iphone e android e l’installazione sul cellulare
  • le istruzioni condizionali
  • spostarsi fra gli schermi
  • il layout
  • la galleria immagini
  • le variabili
  • il testo
  • le liste
  • il timer e le istruzioni
  • il riconoscimento vocale e il testo parlato

I sensori, i componenti e le app

  • creiamo un app con l’accelerometro
  • creiamo una piccola calcolatrice
  • giochiamo con il timer
  • l’intelligenza artificiale nelle foto
  • creiamo un’applicazione che estrae i numeri della tombola
  • creiamo un piccolo videogioco con gli sprite e i canvas
  • usiamo l’estensione phone manager per chiamare

 

Contattaci con Whtaspp
Invia con Whatsapp
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com