Il corso si rivolge a chi desidera acquisire le conoscenze necessarie per la costruzione di siti Web.
Il corso è fondamentale per chi vuole imparare a sviluppare siti web o per chi vuole avvicinarsi all’ utilizzo  degli strumenti atti a concretizzare un applicativo online.
Il corso è rivolto a chi ha come obiettivo lo sviluppo siti web professionali e la gestione di tutte le  problematiche che si possono incontrare. Grazie ad una buona conoscenza dell’html attraverso gli strumenti  di editor piĂą utilizzati nel settore, la figura professionale sarĂ in grado di realizzare siti web aziendali,  personali o di presentazione, tenendo conto della loro usabilitĂ .
E’ richiesta una padronanza dell’utilizzo del computer ed esperienza di navigazione su Internet.
Iscriviti entro il 28/02/2022 ed avrai il 50% di sconto!
Perchè seguire questo corso?
Il corso è modulare ed l’allievo potrĂ scegliere di seguire tutti i moduli o solo alcuni.
In base ai moduli seguiti si potranno sostenere le seguenti certificazioni che hanno valenza europea:
Il corso è suddiviso in tre livelli:
- livello base (utile a chi vuole conseguire la certificazione ICDL Web Editing)
- livello intermedio (utile a chi vuole conseguire la certificazione Pekit Web Creation)
- livello avanzato (utile a chi vuole conseguire la certificazione Pekit Web Creation e non ha le conoscenze di database mysql e linguaggio di scripting server side php)
- livello specialistico (utile a chi vuole conseguire la certificazione Eipass Web)
Fruizione
- in videoconferenza
- in aula
Oltre alle ore di lezione in diretta (videoconferenza o aula) gli allievi dovranno collegarsi a una piattaforma di formazione a distanza in cui dovranno approfondire gli aspetti teorici del corso.
Durata
Il corso ha una durata di 440 ore (di cui 140 ore in aula o videoconferenza e 300 su piattaforma fad) così suddivise
- 60 ore per il corso livello base (di cui 30 in aula o in videoconferenza e 30 in fad)
- 70 ore per il corso livello intermedio (di cui 35 in aula o in videoconferenza e 35 in fad)
- 70 ore per il corso livello avanzato (di cui 35 in aula o in videoconferenza e 35 in fad)
- 240 ore per il corso livello specialistico (di cui 40 ore in aula o videoconferenza e 200 ore in fad)
Programma del corso:
Livello Base
MODULO 1:Â Reti informatiche e protocolli
- Un po’ di storia
- Tipologia di reti
- La pila ISO/OSI
- Protocollo TCP/IP
- Pianificare il sito Web
- World Wide Web
- Protocollo http
- Principali Linguaggi del Web
- Principali CMS
MODULO 2: Strumenti di lavoro
- Client di sviluppo
- Domini e Hosting
- Client FTP
Modulo 3: Progettazione del sito e linguaggi HTML e CSS
Progettazione del sito
- Stilare un piano di creazione del sito web
- Progettare il look del sito web
- Regole fondamentali di creazione di un sito web
- Risorse online per la creazione dei siti web
Creazione Siti web: HTML 4
- Linguaggio HTML
- Impaginare con l’HTML: Testi, Tabelle, Liste, Immagini e Link, iframe, Form
- utilizzo dei fogli di stile CSS
Livello Intermedio
MODULO 4:Â funzioni ed effetti avanzati
- Utilizzo di Javascript e DHTML (HTMLÂ 5 e CSS3)
- Immagini-pulsante e image map
- Suoni e filmati sul Web
- Gestione di un blog
MODULO 5: Guadagnare con i siti Web
- Creazione di un’utenza: come fare promozione al sito
- Progettazione di un sito commerciale
- Metodi di pagamento online
MODULO 6: Risorse online
- Fonti di informazione sul Web
- Strumenti per l’e-commerce
- Accessori per le pagine WEB
MODULO 7:Â CMS e Joomla
- Termini, concetti e considerazioni
- Installazione
- Frontend e Backend
- Le tipologie di utenti in joomla
- Personalizzazione di Joomla!: lingua e modelli
- L’amministrazione di Joomla!
- Menu Sito
- Gli altri menĂą
- Gestione dei contenuti
- Componenti
- Estensioni e Plugin
- Gli strumenti di joomla
- Creare componenti, moduli e plugin
MODULO 8 – Animazioni multimediali con SwishMax
- Panoramica di SwishMax
- Animare i filmati
- Gli oggetti
- Un introduzione agli effetti filmato
- ProprietĂ comuni degli effetti
- Creazione di nuovi effetti
- Progetti e Wizard
- Creare Sprite e Istanze Oggetto
- Lavorare con i pulsanti
- Importare e lavorare con immagini bitmap e vettoriali
- Aggiungere i suoni e la musica
- Elaborare Script nel pannello Script
- Oggetti
- Oggetti predefiniti
- Gestire gli eventi
- Script Reference
- Applicare le azioni nel controllo di un filmato
- Creare un pulsante animato
- Creare un cd con autorun
- Testare i filmati e preparare l’esportazione
- Esportare i filmati SwishMax
- Usare i SWF SwishMax in altri programmi
- Costruire i menĂą
- Lavorare con i Preloader
- Costruire un’interfaccia Web al sito
- Costruire un carrello acquisti utilizzando Swish e Php
- Costruire con Swish una galleria immagini
- Costruire una rubrica d’oroscopo giornaliero con swish
Livello Avanzato
MODULO 9: Progettare Base di Dati
- Ciclo di vita
- Progettazione Data Base
- Modello E-R
- Modello Logico
 MODULO 10: Linguaggio SQL con MySQL
- Concetti generali
- Introduzione Data Base Relazionali
- Vincoli d’integritĂ
- SQL
- SQL: Tabelle
- Interrogazioni SQL
- SQL: Manipolazione dati
- Interrogazioni SQL
- Manipolazione Dati SQL
MODULO 11: Linguaggio di programmazione Server-side PHP
Introduzione a PHP
- Cos’è PHP
- Web Server
- Dichiarazione variabili
- Tipi ed Operatori in PHP
- Funzioni
- Array
- Controllo del flusso
- Clicli
- Spedire email
- Gestione dei moduli (metodi GET e POST)
- Classi
Cookie e Sessioni in PHP
- Cookie
- Session
PHP e MySQL
- Creare DataBase
- Connessione DataBase
- Visualizzare dati da DataBase
- Inserimento/Modifica/Cancellazione
- Autenticazione
- Chiavi Esterne
- Gestire i database con Phpmyadmin
Livello Specialistico
- Creare un sito con WordPress
- Gestire e sviluppare il sito
- Introduzione al SEO
- Sociale Network
- Facebook Martketing
Materiale didattico
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito fruibile dalla piattaforma di formazione a distanza di INFORMATIC WORLD.
Saranno utilizzate strutture idonee per l’erogazione del corso, sia per la parte teorica che per quella pratica. Le aule sono attrezzate con un personal computer per ogni studente che saranno a disposizione dei partecipanti al corso.
- Sistema operativo: Microsoft Windows 7Â o superiore
- Editor: Adobe Dreamweaver CS6 o superiore
Docenti professionisti ed esperti con pluriennale esperienza nel settore.
Valutazione finale
La valutazione finale verrĂ effettuata mediante verifica di apprendimento in aula o remoto e mediante prove pratiche.
Al termine del corso verrĂ rilasciato l’attestato di frequenza.
Qualora l’allievo voglia ottenere una qualificazione europea consigliamo di sostenere gli esami per il conseguimento delle certificazioni:
Per queste certificazione, tranne che per la certificazione ICDL, l’esame potrĂ essere svolto in remoto.
Per la certificazione ICDL Web Editing l’esame potrĂ essere svolto presso la nostra sede o presso la sede d’esami piĂą vicina alla zona di residenza.
Costi
- € 300,00 per chi segue il corso livello base e vuole sostenere la certificazione ICDL Web Editing
- € 500,00 per chi segue il corsi livelli base e intermedio e vuole sostenere la certificazione Pekit Web Creation
- € 680,00 per chi segue il corsi livelli base e intermedio e vuole sostenere le certificazioni ICDL Web Editing e Pekit Web Creation
- 300,00 per chi vuole seguire il solo modulo avanzato (che è propedeutico per coloro che vogliono conseguire la certificazione Pekit Web Creation e non ha conoscenze di database mysql e linguaggio di scripting server side php)
- € 350,00 per chi vuole seguire solo il livello specialistico e vuole conseguire la certificazione Eipass Web
- € 1.100,00 per chi vole seguire il corso completo e conseguire tutte le certificazioni
Questi costi sono validi per gli iscritti entro il 28/02/2022.