Webmaster livello base

Webmaster Base è il corso di INFORMATIC WORLD dedicato a chi vuole imparare a sviluppare siti Web per mezzo delle ultime tecnologie di web publishing.
Con il corso di Webmaster Base imparerai a costruire siti web completi ed usabili utilizzando il linguaggio HTML, i Fogli di stile, i frames e Javascript. Imparerai a conoscere a colpo d’occhio il codice sorgente e ad utilizzare al meglio Adobe Dreamweaver, il migliore editor visuale per la progettazione e la realizzazione di siti Web complessi. Imparerai inoltre ad utilizzare i client ftp per riuscire a mettere on-line i siti da te creati. L’affidabilità e l’esperienza di INFORMATIC WORLD nel mondo del web publishing hanno consentito di realizzare un programma che bilancia le esigenze teoriche e quelle pratiche. L’attenzione costante alle esigenze del mercato del lavoro ha reso aggiornato e all’avanguardia il programma del corso.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a chi vuole imparare le solide basi della costruzione di siti Web.
Webmaster Base è il primo scalino necessario per chi ha intenzione di sviluppare siti Web o per chi ha intenzione di conoscere gli strumenti di creazione di un progetto online. Il corso è indirizzato sia ai tecnici che scriveranno il codice, sia ai progettisti che vogliono toccare con mano la materia del loro progetto.
Un’attenta lettura del programma consente di valutare se il corso risponde alle tue necessità.

Nel corso da noi prosto si tratterĂ  l’HTML versioni 4 e 5.

Requisiti

Per seguire con profitto il corso è richiesta una sufficiente padronanza dell’utilizzo del computer e una discreta esperienza di navigazione su Internet. Non sono richieste conoscenze specifiche di sviluppo di siti Web e non è requisito indispensabile la conoscenza dell’HTML né di altri linguaggi di web publishing. Per una migliore comprensione degli argomenti trattati può aiutare la conoscenza di base del programma Adobe Dreamweaver. Comunque se non si conosce questo programma si avrà modo di imparare l’utilizzo dello stesso durante il corso.
Oltre ad una buona padronanza dell’utilizzo del computer e della navigazione su Internet, per seguire con profitto il corso è richiesta una buona conoscenza dei principi di web publishing.
Comunque chi non ha tutti questi requisiti verrĂ  messo a proprio agio integrando le normali ore di corso con ore aggiuntive

Durata del corso e modalitĂ  di fruizione del corso

La durata del corso è di 40 ore circa. Il corso potrà essere seguito in gruppo o individualmente.

Certificazione e corredo allievo

Ad ogni allievo verranno forniti un cd-rom con tutto il software utilizzato durante il corso e dispense in formato cartaceo. Come in tutti i corsi organizzati da noi, l’approccio teorico di base è bilanciato dall’applicazione pratica delle nozioni imparate.

La certificazione rilasciata è un CERTIFICATO DI FREQUENZA DEL CORSO.

Al temine del corso, a scelta dell’allievo sarĂ  possibile:

  • effettuare un mese di tirocinio gratuito presso la nostra Associazione in cui si metterĂ  l’allievo di fronte a casi concreti;

  • conseguire la certificazione informatica Europea ECDL WebEditing

  • conseguire la certificazione Adobe Dreamweaver.

PROGRAMMA

  • Cosa è un File HTML
  • Cosa sono le istruzioni HTML
  • Gli editor html
  • Primi Passi
  • Configurare un programma FTP

HTML 4 e CSS2

  • La struttura di un file e le istruzioni strutturali
  • Istruzioni che operano sui caratteri
  • istruzioni che operano sul layout (impaginazione)
  • Le operazioni piĂą avanzate sul layout di pagina (creazione delle liste)
  • Le ancore o link ipertestuali
  • Le immagini on line
  • I fogli di stile
    • struttura di base
    • creare gruppi di righe
    • raggruppare gli stili delle colonne
    • raggruppare le celle
    • annidare le tabelle
    • attributi del tag TABLE
    • attributi di <table>, <tr> e <td>
    • impaginare il layout con le tabelle
  • Le tabelle
  • La suddivisione di un file html
    • i frames
    • i frames in linea
    • vantaggi e svantaggi dei frames
    • Impaginare a livelli con i Css
  • I moduli Forms
    • struttura dei tag forms
    • raggruppare i moduli
    • il tag INPUT
    • i bottoni
    • inserire testo
    • consentire le scelte
    • altri campi
    • approfondimenti
  • Includere elementi multimediali e script
    • premessa: il tag OBJECT
    • includere un file audio
    • includere un file video
    • includere un file FLASH
    • includere un file Java
    • includere file di scripting o file CSS
  • Linguaggi e strumenti metatag
    • il DOC TYPE
    • gli editor visuali
    • una precisazione sul linguaggio www e altri linguaggi
  • Esercitazioni con Html4 e CSS2

Html 5 e CSS3

  • Nuova semantica
  • Nuovi Elementi
  • Nuovi Attributi
  • Il Content Modelling e le Categorie
  • I CSS3
  • Esercitazioni con HTML5 e CSS3

 

Contattaci con Whtaspp
Invia con Whatsapp
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com